"L'isolamento dalle persone, il rifiuto di convivere con gli altri porta inevitabilmente alla morte dell'individuo." (Raffaele Innato)
26 marzo 2020
Pensare ad un mondo migliore dopo l'emergenza virus.
Sono passate alcune settimane da quando è iniziato l'allarme corona virus. La situazione in Italia e nel resto del mondo si è fatta più grave e preoccupante. I contagi aumentano e anche i morti. Non c'è ancora nessuna cura per abbatterlo e non c'è un vaccino. Gli scienziati stanno studiando su farmaci sperimentali e sulla preparazione di un vaccino. Nel frattempo si stanno prendendo delle precauzioni per non facilitare il contagio, stando a casa e chiudendo la maggior parte delle fabbriche che non risultano essenziali per l'emergenza. Siamo ancora nel bel mezzo di una pandemia sanitaria, sociale ed economica. Credo che il mondo si è fatto trovare impreparato per questioni di poca attenzione alla ricerca sul rischio di tragedie planetarie. Si pensa più all'economia e alla concorrenza tra nazioni e non ad avere una unità di interessi per una vita solidale e salutare dei popoli. Paradossalmente questo virus ci fa capire che ognuno di noi ha bisogno dell'altro. La responsabilità dell'uno ricade sull'altro. Quindi, sarebbe cosa buona e giusta cambiare un sistema che può essere nefasto per tutti. Invece pensare ad un altro sistema di vita che può salvaguardare il pianeta e noi stessi, magari eliminando il denaro e la proprietà privata, divenendo tutti partecipi in maniera fattiva col proprio contributo di lavoro e studio, e diventando tutti indistintamente proprietari del territorio planetario, utilizzando tutte le bellezze e i luoghi che la natura ci mette a disposizione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
Egidio Albanese
Complimenti ed un caro abbraccio Dino, amico mio.
Anna Nionelli
Grande dino
Posta un commento